Ieri 22 maggio 2025 la nostra scuola ha dato un caloroso benvenuto agli alunni delle classi finali delle scuole elementari del territorio, durante l'ormai tradizionale evento delle Porte aperte. I nostri ospiti sono stati accolti dal Coro giovanile scolastico, dal...
Novità
Visita didattica alle aziende Veralda e Agro-Millo: sostenibilità, innovazione e tradizione del territorio
Giovedì 22 maggio, 3 alunni della nostra scuola accompagnati dalla professoressa Tiziana Zancola hanno partecipato alla seconda uscita nell'ambito di un progetto di collaborazione con due scuole venete. Stavolta abbiamo visitato due aziende del territorio. Siamo stati...
Ricordi di una serata speciale: il ballo dei nostri maturandi
Ci tenevamo a farvi vedere ancora qualche foto dei nostri maturandi al loro ballo di maturità. Giusto per imprimere ancor più nella memoria una meravigliosa serata passata in ottima compagnia.Grazie a Boris Baran e a B-link.
Festival della territorialità
Gli alunni del gruppo di Storia del territorio il giorno martedì 6 maggio hanno partecipato al Festival della territorialità che si è tenuto a Buie insieme al loro professore Eric Uljenik. Le scuole partecipanti hanno potuto esporre i lavori fatti durante il presente...
Good Deeds Day!
Oggi 9 maggio 2025, in occasione delle Giornate delle Buone Azioni, abbiamo instaurato una nuova e preziosa collaborazione con la Scuola dell'infanzia Fregola di Buie, in particolare con il gruppo dei Crostoli. Gli allievi della 2A liceo generale e 2C perito...
Festival della matematica
Oggi 9 maggio 2025 gli alunni della nostra scuola hanno partecipato al Festival della matematica a Pola. Le due squadre (una composta da alunni dei licei generali e l'altra dai licei scientifici) hanno collaborato e si sono impegnati per affrontare tanti problemi...
Londra 2025: un viaggio educativo tra cultura, lingua e divertimento
Dal 27 al 30 aprile 2025, venti allievi delle classi 1A e 2A liceo, 1B e 2B perito informatico ed elettronico e 2C perito commerciale hanno partecipato a un’escursione plurigiornaliera a Londra. Li hanno accompagnati le professoresse di lingua inglese Cristina Makovac...
Dietro le quinte del GAC: creatività e impegno raccontati dagli studenti
Sono più di 10 anni che il Gruppo Artistico Culturale della nostra Scuola è attivo, scopre talenti, sforna opere interessanti e divertenti e vince premi al concorso per la Tutela della Lingua Veneta. Grazie all'Arca dei Saperi e Tv Capodistria per aver raccontato il...
Esperienza indimenticabile alla Sparisada per i nostri studenti a Castelvenere
Grazie a TV Nova per questo servizio che vede come protagonisti anche i nostri alunni dell'indirizzo turistico-alberghiero tra i giovani che hanno aderito all'evento della Sparisada/Šparugada svoltasi a Castelvenere dal 25 al 27 aprile....
4A: Lavori finali di biologia
Anche quest'anno gli alunni della 4 liceo hanno ricevuto per compito di elaborare e presentare un lavoro finale di biologia con tema a scelta. Dai lavori finora presentati, sembra che gli alunni della 4A associno la biologia al cibo, il che non è del tutto sbagliato,...
Šparogada – Sparisada Kaštel je sa SMSI Leonardo da Vinci Buie i Gospodarska škola Buje
S ponosom ističemo sudjelovanje učenika Talijanske srednje škole Leonardo da Vinci i Gospodarske škole Buje na 25. Šparogadi u Kaštelu! Njihova kreativnost i trud u pripremi Izložbe i degustacije jela od šparoga uvelike su doprinijeli uspjehu manifestacije. Od srca im...
Psicologia: La vita
Dopo aver analizzato e appreso lo sviluppo dei fattori cognitivi e psicosociali dalla nascita alla vecchiaia, cioè nel lungo percorso di vita, gli alunni della 3A liceo generale hanno espresso la volontà di creare un cartellone dove rappresentano gli stadi della vita...
Ultime notizie
Progetto una scuola senza confini
Oggi, giovedì 29 maggio si è svolta l'uscita conclusiva nell'ambito del progetto Una scuola senza confini, che ha visto coinvolte le insegnanti delle materie scientifiche della nostra scuola insieme a quelle del Ginnasio Gian Rinaldo Carli di Capodistria e...
VISITA AL SUPERMERCATO SPAR
Il 16 maggio, gli allievi della 1.c, perito commerciale, accompagnati dall'insegnante Irena Penko, si sono recati al Supermercato SPAR di Buie, non per fare la spesa, bensì, per acquisire conoscenze di contenuti professionali sul campo, ossia nel negozio. Sono stati...
PORTE APERTE ALLA DA VINCI!
Ieri 22 maggio 2025 la nostra scuola ha dato un caloroso benvenuto agli alunni delle classi finali delle scuole elementari del territorio, durante l'ormai tradizionale evento delle Porte aperte. I nostri ospiti sono stati accolti dal Coro giovanile scolastico, dal...
Visita didattica alle aziende Veralda e Agro-Millo: sostenibilità, innovazione e tradizione del territorio
Giovedì 22 maggio, 3 alunni della nostra scuola accompagnati dalla professoressa Tiziana Zancola hanno partecipato alla seconda uscita nell'ambito di un progetto di collaborazione con due scuole venete. Stavolta abbiamo visitato due aziende del territorio. Siamo stati...
Ricordi di una serata speciale: il ballo dei nostri maturandi
Ci tenevamo a farvi vedere ancora qualche foto dei nostri maturandi al loro ballo di maturità. Giusto per imprimere ancor più nella memoria una meravigliosa serata passata in ottima compagnia.Grazie a Boris Baran e a B-link.
Festival della territorialità
Gli alunni del gruppo di Storia del territorio il giorno martedì 6 maggio hanno partecipato al Festival della territorialità che si è tenuto a Buie insieme al loro professore Eric Uljenik. Le scuole partecipanti hanno potuto esporre i lavori fatti durante il presente...
Good Deeds Day!
Oggi 9 maggio 2025, in occasione delle Giornate delle Buone Azioni, abbiamo instaurato una nuova e preziosa collaborazione con la Scuola dell'infanzia Fregola di Buie, in particolare con il gruppo dei Crostoli. Gli allievi della 2A liceo generale e 2C perito...
Festival della matematica
Oggi 9 maggio 2025 gli alunni della nostra scuola hanno partecipato al Festival della matematica a Pola. Le due squadre (una composta da alunni dei licei generali e l'altra dai licei scientifici) hanno collaborato e si sono impegnati per affrontare tanti problemi...
Londra 2025: un viaggio educativo tra cultura, lingua e divertimento
Dal 27 al 30 aprile 2025, venti allievi delle classi 1A e 2A liceo, 1B e 2B perito informatico ed elettronico e 2C perito commerciale hanno partecipato a un’escursione plurigiornaliera a Londra. Li hanno accompagnati le professoresse di lingua inglese Cristina Makovac...
Dietro le quinte del GAC: creatività e impegno raccontati dagli studenti
Sono più di 10 anni che il Gruppo Artistico Culturale della nostra Scuola è attivo, scopre talenti, sforna opere interessanti e divertenti e vince premi al concorso per la Tutela della Lingua Veneta. Grazie all'Arca dei Saperi e Tv Capodistria per aver raccontato il...