INTRODUZIONE
In base alla decisione del Ministero della Scienza, dell’Istruzione e dei Giovani (MZOM) il quale ha approvato e apportato il Protocollo sul controllo delle entrate e delle uscite dalle istituzioni scolastiche, vengono qui di seguito riportate brevi indicazioni per l’attuazione del documento.
Il Protocollo entra in vigore dal 07 gennaio 2025.
Tutte le informazioni che riguardano la nostra suola verranno riportate agli alunni durante le ore di capoclassato da parte dei rispettivi capiclasse. Mentre a voi genitori, tutori e responsabili degli alunni tutte le informazioni verranno riportate nel corso delle riunioni dei genitori.
CONTROLLI
Dal 07 gennaio 2025 tutte le entrate della scuola saranno chiuse durante lo svolgimento delle lezioni.
La porta principale diventa l’unica entrata ufficiale per entrare e uscire dalla scuola.
PERSONALE SCOLASTICO, ALUNNI, GENITORI, ESTERNI
Le persone che sono intenzionate a venire/entrare nella scuola hanno l’obbligo di prendere un appuntamento con la persona con la quale devono incontrarsi negli ambienti scolastici- i contatti sono publicati sulle pagine web della scuola.
L’orario di ricevimento per le informazioni/ colloqui individuali con i capiclasse e/o insegnanti di materia è pubblicato sulle pagine web della scuola. In entrambi i casi si consiglia di prendere un appuntamento.
Il dipendente della scuola il quale ha accordato un appuntamento e/o riunione avrà l’obbligo di accogliere la persona o le persone all’entrata principale nell’ora concordata.
Dal 07 gennaio 2025 l’entrata principale si aprirà alle ore 7.30, cioè 30 minuti prima dell’inizio delle lezioni.
Nello stesso tempo si aprono le due porte secondarie:
La porta del corridoio al pianterreno (aule 2, 3, 4);
La porta al primo piano, corridoio delle aule 15, 16
La porta secondaria che porta al corridoio delle aule 20, 21, 22, e 18, 19, 25, come anche tutte le altre possibili porte d’ingresso rimangono chiuse.
Alle ore 8, ovvero all’ inizio delle lezioni tutte le porte si chiudono e rimangono chiuse fino le ore 14.45 e rimangono aperte per i prossimi 15 minuti, ovvero fino le ore 15 quando le porte si chiudono nuovamente.
Durante i riposi di 5 minuti (riposi piccoli) è vietato uscire dall’edificio scolastico, tranne per recarsi verso la palestra per seguire le lezioni di CFS.
Per il riposo grande, dalle ore 10.25 fino alle ore 10.45 l’entrata principale al pianterreno sarà aperta per dare agli alunni la possibilità di comprare del cibo e/o mangiare la merenda.
Dalle 10.45 fino alle ore 14.45 l’entrata principale rimane l’unica entrata/uscita possibile, tutte le altre porte saranno chiuse dall’esterno.
Ogni entrata nella scuola sarà evidenziata e sottoposta a controlli della persona addetta all’entrata.
Gli insegnanti o il personale scolastico possono effettuare ispezioni di sicurezza sugli alunni e i loro effetti personali durante lo svolgimento delle lezioni.
Gli oggetti che potrebbero causare danni o altri oggetti ritenuti pericolosi saranno trattenuti temporaneamente. Il preside, i collaboratori professionali, i genitori e la polizia saranno informati del ritrovamento nel caso esistano le condizioni per l’intervento della polizia.
Le persone che non consentono l’ispezione non saranno ammesse nell’istituzione scolastica.
Inoltre, nel caso il documento non sia valido o la persona si rifiuta di effettuare il controllo, alla stessa non sarà permessa l’entrata e le sarà chiesto di allontanarsi/ uscire dall’istituzione.
CONCLUSIONE
Vi chiediamo di leggere il Protocollo, per ulteriori specificità sarete prontamente informati da parte dei docenti e capiclasse.
Nella speranza che non succedano più eventi così tragici, ringrazio per la comprensione.
Nel nome del personale scolastico,
Il preside,
Franko Gergorić
Attached documents:
Ministarstvo znanosti i obrazovanja: Protokol o kontroli ulaska i izlaska u školskim ustanovama (HR)
Ministero della scienza, dell’istruzione e della gioventù: Protocollo di monitoraggio di accesso ed uscita dalle istituzioni scolastiche (ITA)